Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Formato: 14x21
Pagine: 472
Data di pubblicazione: 2019
ISBN: 9788868022525
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

I giorni di Dillinger. I tredici mesi del gangster che terrorizzò l'America

Completo da gangster, baffi sottili e mitra Thompson. John Dillinger ha lasciato una traccia profonda nell’immaginario comune e tutt’oggi è ricordato come il genio del crimine che terrorizzò e affascinò l’America degli anni Trenta per l’efferatezza delle sue imprese. Sono diventate celebri le sue rapine in banca e gli ingegnosi piani di evasione dal carcere. I membri della sua gang avevano soprannomi fantasiosi degni di un film: Baby Face Nelson, Machine Gun Kelly, Pretty Boy Floyd. John Toland ricostruisce la cronaca dei tredici mesi in cui la banda criminale sconvolse l’America, mettendo in crisi a tal punto le forze dell’ordine da far attribuire a Dillinger l’epiteto di Nemico Pubblico numero uno. Solo gli sforzi congiunti di polizia e FBI permisero di sgominare il gruppo criminoso. Questo è il racconto incredibile della vita di uno dei più intelligenti e temibili criminali moderni.

 

John Toland (1912-2004), storico statunitense, ha vinto il premio Pulitzer per la saggistica nel 1971. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: L’eclissi del Sol Levante (1971), Adolf Hitler. The Definitive Biography (1976) e il controverso Infamy: Pearl Harbor and Its Aftermath (1982). I giorni di Dillinger ha ispirato il celebre film Bonnie and Clyde di Arthur Penn.