
Prezzo:
Violenza e abuso. Questa è Chicago, la città del cartello della criminalità più altamente organizzato e pervasivo del mondo. La città del Sindacato è un libro-inchiesta di Alson J. Smith che ne racconta le cronache criminali dalla Prima guerra mondiale in poi. Dal massacro del giorno di San Valentino nel 1929 alla guerra di secessione siciliana, da Mike McDonald a John Torrio e Al Capone, in esso troviamo gangster, procuratori e poliziotti corrotti, ma anche delitti sanguinosi e violenti, descritti e analizzati con spietato rigore, che rivelano un’intricata rete di complicità tra le alte sfere e la malavita.
Alson J. Smith, scrittore statunitense nato e cresciuto a Chicago, è stato assistente sociale nel “sanguinoso Ventesimo Distretto”. Oltre a La città del Sindacato, è autore di Chicago’s Left Bank, pubblicato nel 1953, in cui ha scritto dell’altra Chicago, quella delle arti, della musica e delle lettere, nella convinzione che la città avesse due facce e che bisognasse guardarle entrambe per comprenderla.