Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Pagine: 488
Data di pubblicazione: 2020
ISBN: 9788868023058
Prezzo di vendita: 24,70 €
Sconto: -1,30 €
Sconto: -1,30 €

Prezzo:

26,00 €
Prezzo di vendita: 24,70 €
(-5%)

Joseph Bonanno

Uomo d'onore. La mia vita

In pochi, racconta l'autore, sono riusciti a sopravvivere al "Vulcano" - come veniva chiamata New York City tra il 1919 e il 1933, durante il proibizionismo. Tra gli ultimi grandi superstiti di un'epoca oggi circondata da falsi miti, "il boss di tutti i boss" si racconta in un'autobiografia che non assume mai i toni della celebrazione o della confessione e spesso non ha paura di affrontare temi delicati con ironia. "Uomo d'onore" contiene i ricordi di un'esistenza vissuta secondo un codice preciso e controverso, sempre a metà tra la virtù e la depravazione, e intende fare luce su un pezzo di storia molte volte celato dietro leggende e dicerie. Il racconto di Bonanno è fatto di uomini, di incontri, e scava a fondo nelle vicende più e meno celebri dei quartieri siciliani di New York, con il dichiarato intento di riscrivere l'idea, spesso polarizzata, che ruota intorno alle famiglie italiane giunte negli Stati Uniti all'inizio del Novecento.

Joseph Bonanno (1905-2002) nasce in Sicilia dal padre Salvatore, affiliato della cosca dei Maranzano. Vissuto per lungo tempo a New York, dove si trasferisce con la famiglia nel 1911, “Joe” è ritenuto uno dei principali criminali italoamericani del Novecento, nonostante abbia scontato appena un anno di carcere. Nel 1968 si ritira in Arizona, dove muore all’età di 97 anni.