Tra storia e letteratura, fa apprezzare la forza della leggenda che ha ispirato la sceneggiatura del grande John Steinbeck.
Prezzo:
Gli ultimi mesi della vita di Malcolm X – quelli che precedettero il brutale assassinio del 14 febbraio 1965 – rivivono in questi discorsi di aspra denuncia
Prezzo:
A partire dal 1870, anno d’inizio degli scavi, il volume ripercorre il “cammino archeologico” verso Troia e prende in esame i periodi principali della stratificazione della città.
Prezzo:
“La nostra rivoluzione avrà valore solo se, guardando intorno a noi, potremo dire che i Burkinabé sono un po’ più felici grazie a essa. Perché hanno acqua potabile e cibo abbondante e sufficiente, sono in splendida salute, perché hanno scuola e case decenti, perché sono meglio vestiti, perché hanno diritto al tempo libero; perché hanno l’occasione di godere di più libertà, più democrazia, più dignità. La rivoluzione è la felicità. Senza felicità, non possiamo parlare di successo.” Una felicità che implicava dignità, fine dello sfruttamento del lavoro agricolo da parte delle multinazionali occidentali, fine dell’assoggettamento politico agli interessi dell’Occidente e della NATO.
Prezzo:
In “Una teoria scientifica della cultura” Malinowski elabora una teoria antropologica attraverso la quale definisce i rapporti tra società e cultura, tra la vita comunitaria degli uomini e la loro produzione materiale e spirituale. Il significato di un tratto culturale, secondo Malinowski, è connesso alla sua capacità di soddisfare i bisogni biopsichici. Tuttavia la cultura ha anche il senso di insieme di risposte umane alle pressioni dell’ambiente esterno, mediate ed espresse dai bisogni umani.
Prezzo:
Nel secondo secolo dopo Cristo l’Asia centrale è percorsa dall’impresa di Tamerlano. Figura mitica e appassionante, quella del sovrano conquistatore è qui ricostruita e raccontata in modo avvincente da uno storico che sa tener viva la tensione dei fatti e delle forze in gioco.
Prezzo:
Questa è la raccolta completa di tutti gli scritti di Marx e di Engels sulla questione irlandese. Convinti che il movimento di liberazione nazionale sia una grande forza progressista e fermi sostenitori del diritto all’autodeterminazione dei popoli, Marx ed Engels auspicano una radicale liberazione rivoluzionaria dell’Irlanda, che esprima nei suoi programmi le istanze della popolazione e porti all’abolizione dell’atto di unione con l’Inghilterra. Tutti punti che devono essere le parole d’ordine dello stesso movimento operaio inglese.
Prezzo:
Questa è la raccolta completa di tutti gli scritti di Marx e di Engels sulla questione irlandese. Convinti che il movimento di liberazione nazionale sia una grande forza progressista e fermi sostenitori del diritto all'autodeterminazione dei popoli, Marx ed Engels auspicano una radicale liberazione rivoluzionaria dell'Irlanda, che esprima nei suoi programmi le istanze della popolazione e porti all'abolizione dell'atto di unione con l'Inghilterra.
Prezzo:
Tra antropologia, storia e scienza agraria, un’opera che rappresenta un classico della storiografia economica.
Prezzo:
Una impossibilità – almeno così era apparsa – portava nella realtà fattuale del mondo intero l’evento rivoluzionario, che si poneva quale momento di rottura totale con lo status quo. La Rivoluzione d’Ottobre doveva sembrare un atto inconcepibile allora – e così appare tutt’oggi ai suoi detrattori. Contro le posizioni dei nemici della rivoluzione comunista, di quella e di altre, in sostanza della rivoluzione tout court, in qualsiasi modo e in qualsiasi tempo essa possa o sia potuta accadere, si scaglia Tiziano Tussi nel presente libro.
Prezzo:
Kovaliov proprone con questo testo la più coerente espressione della storiografia marxista inerente la storia di Roma antica. Dal punto di vista marxista il motore della storia è la lotta di classe: Kovaliov individua nell’antagonismo tra padroni e schiavi dell’Antica Roma il centro della contraddizione prima della Repubblica e poi dell’Impero, che porterà all’apogeo e all’unità politica la società schiavista mediterranea, e finirà quindi col causarne la dissoluzione.
Prezzo:
La ricostruzione della dittatura di Primo de Rivera e della Repubblica del 1931 è solo il primo tassello di un percorso complesso che ha condotto la Spagna a un clima di progressiva tensione politica e sociale, sfociata nel conflitto armato.
Prezzo:
La ricostruzione della dittatura di Primo de Rivera e della Repubblica del 1931 è solo il primo tassello di un percorso complesso che ha condotto la Spagna a un clima di progressiva tensione politica e sociale, sfociata nel conflitto armato. Lo storico spagnolo Tuñón de Lara analizza lo sviluppo della politica e delle forze economiche in Spagna, dalle ripercussioni della Prima guerra mondiale sulla società spagnola fino alla Guerra civile che devastò il paese negli anni 1936-39, inquadrandolo nel più ampio contesto europeo.
Prezzo:
Il nostro avvenire, anche quello più vicino, è condizionato dal problema demografico di cui l’Occidente ha preso coscienza dopo due guerre mondiali da cui è uscito terribilmente colpito. La massa mondiale continua a crescere e a muoversi, ponendo il problema capitale di come riuscire a far vivere questa prodigiosa umanità che cresce sempre più. E così tanto le condizioni attuali del nostro pianeta, quanto la preoccupazione per il suo immediato futuro e il desiderio di approfondire la conoscenza del passato rendono la storia della popolazione mondiale un contributo prezioso. È anche grazie al paziente lavoro di ricostruzione compiuto dai Armengaud, Dupaquier e Reinhard che la storia della popolazione si è guadagnata il proprio posto, ha proclamato le sue ambizioni, ha sperimentato i suoi metodi e gettato le sue basi, rendendo più intellegibile la storia generale tanto nel suo ininterrotto svolgimento, quanto nei suoi momenti di crisi.
Prezzo:
Il nostro avvenire, anche quello più vicino, è condizionato dal problema demografico di cui l’Occidente ha preso coscienza dopo due guerre mondiali da cui è uscito terribilmente colpito. La massa mondiale continua a crescere e a muoversi, ponendo il problema capitale di come riuscire a far vivere questa prodigiosa umanità che cresce sempre più. E così tanto le condizioni attuali del nostro pianeta, quanto la preoccupazione per il suo immediato futuro e il desiderio di approfondire la conoscenza del passato rendono la storia della popolazione mondiale un contributo prezioso. È anche grazie al paziente lavoro di ricostruzione compiuto dai Armengaud, Dupaquier e Reinhard che la storia della popolazione si è guadagnata il proprio posto, ha proclamato le sue ambizioni, ha sperimentato i suoi metodi e gettato le sue basi, rendendo più intellegibile la storia generale tanto nel suo ininterrotto svolgimento, quanto nei suoi momenti di crisi.
Prezzo:
Un’opera monumentale sulla diplomazia, la più grande che sia mai stata scritta.
Prezzo:
Un’opera monumentale sulla diplomazia, la più grande che sia mai stata scritta.
Prezzo:
Un’opera monumentale sulla diplomazia, la più grande che sia mai stata scritta.
Prezzo:
Un’opera monumentale sulla diplomazia, la più grande che sia mai stata scritta.
Prezzo:
Sulla scia dei pioneristici studi sulla sessualità di Foucault, “Storia del pene” è un’appassionante ricerca nelle cronache del vissuto, che spiega la nascita e la concatenazione di pregiudizi e comportamenti che sono tutt’oggi alla base del nostro costume reale. Storici del costume borghese, Aron e Kempf mostrano come, a partire dalla fine del Settecento, ci sia stata una vera e propria ‘glaciazione’ repressiva del sesso diretta principalmente contro i suoi usi ‘anormali’ e affdata alle cure dei medici, dei giudici e degli educatori.
Prezzo: