Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 146
Data di pubblicazione: 2015
ISBN: 978-88-6802-086-6
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Jean-Francois Revel

A che servono i filosofi?

 

Pensatore irriverente e geniale, mente sempre attiva, passata indenne dalla militanza politica anche radicale, Revel riscrive le tesi su Feuerbach del terzo millennio. Oltre Gesù e Marx è ancora possibile pensare un umanesimo efficace e conveniente. L’oltre, come nel superamento hegeliano, implica per forza anche la memoria dei nostri idoli passati. La memoria più vera del loro lavoro filosofico, sempre davvero vivo quando pone problemi, piuttosto che soluzioni preconfezionate. Grande intellettuale di fama mondiale Revel è un punto di riferimento mai dogmatico per chiunque voglia pensare con la propria testa, ma non da solo, a un futuro migliore.

Jean-François Revel, (1924-2006) pseudonimo di J-F Ricard, filosofo francese tra i più impegnati e brillanti del nostro tempo. Socialista in gioventù, Revel divenne in seguito un esponente del liberalismo. Revel è conosciuto soprattutto per i suoi libri Senza Marx o Gesù: la nuova rivoluzione americana è cominciata e Anti-americanismo, scritto un anno dopo gli attentati dell’11 settembre.