Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Classici della filosofia

 

Risultati 1 - 10 di 62
Pagina 1 di 7
John Locke

Trattato sul governo

In questo saggio concernente la vera origine, l’estensione ed il fine del governo civile Locke espone compiutamente la sua teoria sullo Stato, ricercando le basi dell’associazione politica, delimitandone la sfera, cogliendo le leggi della sua conservazione. L’opera esprime sentimenti di antiassolutismo, autorità limitata, sostenuta dal consenso del popolo, dal diritto naturale e una volontà di demolire la teoria del diritto divino.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Karl Marx Friedrich Engels

La critica dell'anarchismo

La controversia che ha paralizzato e poi affossato la Prima Internazionale è qui raccontata attraverso gli scritti di Marx e di Engels, nella dura e violenta polemica che li vide contrapposti agli anarchici di Bakunin. In queste pagine le lettere, i contributi teorici e gli scritti politici si oppongono, prima fra tutte, all’idea bakuniniana di Stato, sulla sua natura, il suo significato e la sua funzione: una divisione di posizioni che trascende i limiti del campo metodologico, investendo quello costitutivo del finalismo rivoluzionario.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Contro l'economismo

Lenin ha lasciato un immenso retaggio ideale che costituisce un tesoro inestimabile per il movimento comunista mondiale a venire. Dal 1893 al 1923, nei trent’anni di attività teorica e organizzativa, scrisse centinaia di libri e di opuscoli, migliaia di articoli e lettere, pronunciò un enorme numero di discorsi ai congressi e alle conferenze del partito, ai congressi dei Soviet, alle assemblee dei lavoratori. Queste opere segnarono una tappa nuova nello sviluppo della teoria rivoluzionaria del marxismo.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Giordano Bruno Giovanni Gentile

Dialoghi italiani. Volume II - Dialoghi morali

Giordano Bruno arriva a Londra nella primavera del 1583. Al termine della sua esperienza inglese, in meno di tre anni, scrive e pubblica un numero impressionante di volumi: tra il 1584 e il 1585 vengono infatti dati alle stampe La Cena de le Ceneri, il De la Causa, principio et Uno, il De l’infinito, Universo et Mondi, lo Spaccio de la Bestia trionfante, la Cabala del cavallo Pegaseo e il De gl’heroici furori.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Ludwig Klages

Dell'eros cosmogonico

Klages è l’interprete più intelligente e profondo della cultura tedesca tra le due guerre, il grande esponente dell’irrazionalismo e della contrapposizione tra anima e spirito. In questa sua opera fondamentale – Dell’Eros cosmogonico – Klages pone la questione dell’Amore totale come “mistico sposalizio” tra anime, al di là della semplice sessualità. La libera psiche è Eros, amore cosmico, distacco romantico dai vuoti interessi terreni. . Viene così celebrato l’Amore totale, il magnete che attrae magicamente due poli anche lontani tra loro, al di là della semplice sessualità, come un moto unitario di natura e un legame di sangue.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Jean-Francois Revel

A che servono i filosofi?

Pensatore irriverente e geniale, mente sempre attiva, passata indenne dalla militanza politica anche radicale, Revel riscrive le tesi su Feuerbach del terzo millennio.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

György Lukács

Ontologia dell’essere sociale. Volume I – Prolegomeni all’ontologia dell’essere sociale

In quattro volumi l’ultima opera del più grande filosofo marxista del Novecento. Un lavoro che ha aperto, all’interno del marxismo, un campo di ricerca oggi più che mai attuale, una sfida per costituire una filosofia che comprenda la totalità dei rapporti sociali nella realtà contemporanea. L’Ontologia dell’essere sociale è l’opera sistematica cui Lukács attese negli ultimi anni della sua vita.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Alian Badiou Slavoj Zizek Alfredo Riponi

Hegel o l'immanenza della verità

Il dialogo Badiou-Žižek di Aubervilliers fa parte del ciclo di Seminari di Badiou “L’immanence des vérités” tenuti al Théâtre de la Commune (Aubervilliers) dal 2012 al 2016. La “causa-pretesto” dell’incontro è l’edizione francese del libro di Slavoj Žižek Moins que rien: Hegel et l’ombre du matérialisme dialectique (Fayard, 2015), vero e proprio libro summa sul pensiero di Hegel, e ripetizione di Hegel da parte di Lacan. Il risultato si traduce in un dibattito serrato dove, a partire dalle domande di Badiou, sono proprio i concetti al centro del suo pensiero – soggetto, molteplicità, evento e verità – a doversi confrontare con la “pulsione di morte” messa in campo da Žižek.

6,00 €
Prezzo di vendita: 5,70 €
Sconto: -0,30 €

Prezzo:

6,00 €
Prezzo di vendita: 5,70 €
(-5%)

La religione naturale

Il presente volume raccoglie gli scritti più noti di Hume sulla tematica religiosa: i Dialoghi sulla religione naturale e la Storia naturale della religione. I Dialoghi costituiscono quasi una premessa teorico-filosofica alla riflessione storico-antropologica sviluppata nella Storia naturale. Se i primi denunciano l’impossibilità di sostenere razionalmente la credenza nell’esistenza di Dio, la seconda cerca i fondamenti di quella credenza negli elementi extrarazionali della natura umana – passioni, desideri, bisogni… Ma, come al solito, il richiamo finale di Hume è all’esperienza:restare dentro i suoi confini, non cercare di oltrepassarla.

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
Sconto: -0,75 €

Prezzo:

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
(-5%)

Pierre Bayle

Dizionario storico e critico: Spinoza

Con spregiudicatezza e ironia Bayle ripercorre i capisaldi del pensiero spinoziano, regalando al lettore pagine tra le più illuminate ed emozionanti della sua immensa opera critica.

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
Sconto: -0,75 €

Prezzo:

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
(-5%)

Pagina 1 di 7