Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Classici della filosofia

 

Risultati 1 - 10 di 63
Pagina 1 di 7
Jean-Francois Revel

A che servono i filosofi?

Pensatore irriverente e geniale, mente sempre attiva, passata indenne dalla militanza politica anche radicale, Revel riscrive le tesi su Feuerbach del terzo millennio.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Mahatma Gandhi

Antiche come le montagne

Antiche come le montagne introduce i lettori alla conoscenza dell’attività intellettuale e alle azioni concrete adottate dal Mahatma nel corso della sua lunga e travagliata esperienza politica. Un autoritratto che testimonia il percorso di un ribelle pacifista ed esprime la profondità di un pensiero che fa della non violenza la scintilla tramite cui avviare epocali azioni di disobbedienza civile.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

György Lukács Emiliano Alessandroni

Arte e società 1

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

György Lukács Emiliano Alessandroni

Arte e società 2

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

Nicolao Merker

Atlante storico della filosofia

Quasi tre millenni di pensiero filosofico occidentale sono condensati in questo libro di agevole lettura, che suggerisce anche stimolanti temi di riflessione. Nel libro figurano, a partire dalle lontane origini della filosofia in Grecia fino ad oggi, oltre 500 protagonisti delle avventure filosofiche dell’umanità, con notizie essenziali sulle radici culturali, i contenuti, le istanze, l’efficacia e gli echi delle loro idee.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Contro l'economismo

Lenin ha lasciato un immenso retaggio ideale che costituisce un tesoro inestimabile per il movimento comunista mondiale a venire. Dal 1893 al 1923, nei trent’anni di attività teorica e organizzativa, scrisse centinaia di libri e di opuscoli, migliaia di articoli e lettere, pronunciò un enorme numero di discorsi ai congressi e alle conferenze del partito, ai congressi dei Soviet, alle assemblee dei lavoratori. Queste opere segnarono una tappa nuova nello sviluppo della teoria rivoluzionaria del marxismo.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Max Horkheimer

Crisi della ragione e trasformazione dello stato

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
Sconto: -0,50 €

Prezzo:

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
(-5%)

Ludwig Klages

Dell'eros cosmogonico

Klages è l’interprete più intelligente e profondo della cultura tedesca tra le due guerre, il grande esponente dell’irrazionalismo e della contrapposizione tra anima e spirito. In questa sua opera fondamentale – Dell’Eros cosmogonico – Klages pone la questione dell’Amore totale come “mistico sposalizio” tra anime, al di là della semplice sessualità. La libera psiche è Eros, amore cosmico, distacco romantico dai vuoti interessi terreni. . Viene così celebrato l’Amore totale, il magnete che attrae magicamente due poli anche lontani tra loro, al di là della semplice sessualità, come un moto unitario di natura e un legame di sangue.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Claude Adrien Helvétius

Dello spirito

Il primo trattato organico sull’ateismo dell’età moderna. Estremizzando i precetti illuministi, Helvetius postula un materialismo integrale. La sua filosofia è volta alla ricerca di una morale che non trova più il suo fondamento in Dio o nei valori spirituali, ma esclusivamente nella stessa costituzione materiale dell’uomo. Riconducendo l’anima alla sensazione e mettendo in rapporto l’ambiente e le strutture sociali, Helvétius si configura come uno degli anticipatori della scienza dell’uomo e la sua principale opera, Dello Spirito, uno dei grandi classici della critica antropologica illuminista.

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
Sconto: -0,75 €

Prezzo:

15,00 €
Prezzo di vendita: 14,25 €
(-5%)

Giordano Bruno Giovanni Gentile

Dialoghi italiani. Volume I - Dialoghi metafisici

Dialoghi italiani. Volume I - Dialoghi metafisici

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Pagina 1 di 7