Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 424
Data di pubblicazione: 2016
ISBN: 978-88-6802-163-4
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Nikolaj Ostrovskij

Come fu temprato l'acciaio

Reputato uno dei capolavori della letteratura comunista al pari de La madre di Gor´kij  e La giovane guardia di Fadeev, Come fu temprato l’acciaio è il racconto autobiografico di Nikolaj Ostrovskij, esponente del nascente realismo socialista sovietico. Attraverso gli occhi del giovane Pavel, il libro ripercorre le vicende della Rivoluzione Russa e le prime tappe dell’ascesa comunista. Grande lavoratore e in seguito eroico combattente bolscevico, Pavel incarna alla perfezione quella generazione di operai e lavoratori che lottarono per la vittoria della rivoluzione e che per primi conobbero la “vita nuova”. 

Nikolaj Ostrovskij (Vilija, Rovno, 1904 - Mosca 1936) è stato uno scrittore russo e un convinto militante comunista. Gravemente ferito durante la guerra civile, è rimasto in seguito paralizzato. La sua fama è dovuta principalmente a Come fu temprato l’acciaio (1935). Ha lasciato incompiuto il suo secondo romanzo Nascita della tempesta (1936).