Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Pagine: 656
Formato: 14 x 21 cm
Data di pubblicazione: 2013
ISBN: 978-88-6802-002-6
Prezzo di vendita: 26,60 €
Sconto: -1,40 €
Sconto: -1,40 €

Prezzo:

28,00 €
Prezzo di vendita: 26,60 €
(-5%)

Haakon Chevalier

L’uomo che volle essere Dio. J. Robert Oppenheimer, lo scienziato della bomba atomica. Un romanzo storico

Chi si nasconde dietro a Sebastian Bloch, il brillante e idealista fisico americano che viene chiamato a guidare il gruppo di scienziati per sfruttare l’energia atomica? Haakon Chevalier in questo romanzo racconta, in realtà, la vita inquieta, i misteri e le contraddizioni J. R. Oppenheimer, lo scienziato della bomba nucleare. Così su Sebastian Bloch ricade il sospetto di far parte segretamente del Partito comunista: diventa una sorta di capro espiatorio per l’imminente atto epocale che distruggerà Hiroshima. Sullo sfondo degli Stati Uniti travagliati dalla Seconda guerra mondiale si stagliano i grandi problemi che riguardano l’uso dell’atomica. La grande penna di Chevalier si esercita sulla ricostruzione dell’America degli anni ‘40 e su temi sempre attuali, trasfigurando, in chiave di romanzo, la grande storia.

Haakon Chevalier (1901 – 1985), scrittore, traduttore e professore di letteratura all’Università della California, noto per essere amico del celebre fisico J. Robert Oppenheimer che sviluppò la bomba atomica. Lascerà gli Stati Uniti nel 1950, dopo essere stato accusato di attività anti-americane.