Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Dossier

Risultati 1 - 14 di 14

Il libro nero dell'intervento americano in Cile. Un ambasciatore di Allende fornisce le prove contro Kissinger, Nixon e la CIA

Il colpo di stato dell’11 settembre 1973 ha avuto come scopo la distruzione della democrazia cilena. Il paese doveva essere privato per sempre della propria indipendenza e sovranità. Due elementi decisivi si sono uniti per il conseguimento di questo risultato: il governo degli Stati Uniti e i traditori delle forze armate cilene. Il libro di Uribe descrive nel dettaglio le origini internazionali del colpo di stato, il rapporto di dipendenza del Cile dagli Stati Uniti e il tentativo di Allende di infrangerlo e di conquistare una piena indipendenza nazionale.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Che Guevara. Da Cuba al Terzo mondo

Chi è stato davvero Ernesto Che Guevara? David Allport, in questa che è stata la prima biografia sul rivoluzionario argentino, ricostruisce le tappe della sua incredibile vita.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Pasqualino, il gatto guerrigliero e altri racconti sulle lotte nelle carceri speciali negli anni ‘70-‘80

Il carcere, come istituzione e come struttura operativa per il controllo e l’eliminazione della devianza e della lotta sociale, incarna senza veli o mistificazioni il cuore del rapporto tra Stato e proletari. È prima di tutto la resistenza e la solidarietà dei prigionieri che spezza la sua funzione. Il ciclo di lotte nelle carceri italiane durante gli anni ’70 e ’80 ha segnato un passaggio importante e molto significativo, come non c’era mai stato prima, per durata, organizzazione, coraggio politico e personale, per le vittorie conseguite, ma anche per il prezzo pagato.

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
Sconto: -0,70 €

Prezzo:

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
(-5%)

I fratelli di Soledad. Lettere dal carcere

“Quando mi ribello, lo schiavismo muore con me. Mi rifiuto di tramandarlo. I termini della mia esistenza sono basati su questo… Amore perfetto, odio perfetto, ecco quel che ho dentro.” George Jackson, autore di queste lettere, nacque e crebbe nei ghetti neri di Chicago e Los Angeles. Una vita segnata fin dall’infanzia che lo condusse nel 1960, all’età di diciotto anni, nelle prigioni statali con la condanna “da un anno al carcere a vita”, per aver guidato l’auto mentre il suo amico rubava 70 dollari in un distributore di benzina. Nella prigione di Soledad, dove fu rinchiuso, venne poi incolpato, senza alcuna prova, dell’assassinio di una guardia, insieme ai “fratelli di Soledad”.

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
Sconto: -0,90 €

Prezzo:

18,00 €
Prezzo di vendita: 17,10 €
(-5%)

Mississippi in fiamme. KKK, razzismo e segregazione: la storia di uno dei più efferati omicidi a sfondo razziale in America

Nel movimento per i diritti civili degli afroamericani, il 1964 fu l’anno del Freedom Summer Project, che avrebbe portato i suoi attivisti a registrare gli elettori black e a compiere azioni di protesta non violenta nello Stato più razzista e brutale d’America, il Mississippi. Nella notte del 21 giugno quel bastione della segregazione razziale raggiunse il punto più basso della sua storia: tre giovani attivisti furono rapiti e uccisi a Neshoba, vicino alla piccola città di Philadelphia, a opera di alcuni membri del Ku Klux Klan, con la complicità dello sceriffo della contea.

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
Sconto: -0,80 €

Prezzo:

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
(-5%)

Conversazione con Eldridge Cleaver. Intervista al leader delle pantere nere

Cleaver, antieroe in calzoni neri, giacca di cuoio nero, basco nero e nero fucile – la divisa delle Pantere – incarna l’inevitabile reazione della vittima verso una società pronta a investire miliardi di dollari in guerre sanguinose, mentre milioni dei suoi cittadini continuano a soffrire la fame e a essere tormentati dalla miseria, dal razzismo, dallo sfruttamento e dalla repressione. È questo senso di squilibrio e di ingiustizia, un’ingiustizia sperimentata ogni giorno e di prima mano, che spinge uomini come Eldridge Cleaver a diventare rivoluzionari.

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
Sconto: -0,50 €

Prezzo:

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
(-5%)

Yuri Gagarin. La via del cosmo

Era il 12 aprile 1961 quando Yuri Gagarin diventò il primo cosmonauta del mondo. Prototipo del “nuovo uomo” sovietico, Gagarin conquistò lo spazio in un momento in cui Stati Uniti e Unione Sovietica erano all’apice della Guerra fredda.

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
Sconto: -0,70 €

Prezzo:

14,00 €
Prezzo di vendita: 13,30 €
(-5%)

L'organizzazione rivoluzionaria 17 Novembre. 13 risposte dal carcere

Dimitris Koufontinas ha identificato la sua vita con la lotta contro un sistema politico corrotto, che sembrava onnipotente, intoccabile. L’Organizzazione Rivoluzionaria 17 Novembre, di cui è stato membro, è andata contro tutto questo, volendo dimostrare che il sistema politico, invece, non è affatto invincibile. L’ex combattente, oggi in carcere, legge continuamente, traduce scrittori-rivoluzionari, scrive quando gli viene permesso: si tratta di una nuova forma di lotta.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Storia del movimento operaio inglese 1789-1900. Volume 1

“Spero che quest’opera sia servita a stabilire la verità per cui i tre grandi settori del movimento operaio – i sindacati, le società cooperative e le organizzazioni politiche – non sono che tre aspetti di una stessa tendenza. Essi traggono la loro forza da una comune necessità e da una comune ispirazione e, sebbene le loro strade a volte si dividano, mirano a un fine comune.”

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Il caso Borden. Il resoconto del più sconvolgente delitto d'America

Il caso Borden non ha eguali nella storia criminale d’America. È il più interessante e forse più indecifrabile assassinio che sia mai stato commesso negli Stati Uniti. Accadde in un ambiente sociale dove certi atti di estrema e furibonda violenza erano, per l’epoca, sconosciuti e quasi impossibili. Una città di provincia come tante, una famiglia benestante e una tipica villetta americana a due piani: nulla di più normale, nulla di più drammatico.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Storia del movimento operaio inglese 1900-1947. Volume 2

“Spero che quest’opera sia servita a stabilire la verità per cui i tre grandi settori del movimento operaio – i sindacati, le società cooperative e le organizzazioni politiche – non sono che tre aspetti di una stessa tendenza. Essi traggono la loro forza da una comune necessità e da una comune ispirazione e, sebbene le loro strade a volte si dividano, mirano a un fine comune."

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

L'Unione Sovietica nella Guerra fredda. Una sfida impossibile (1945-1991)

La Guerra fredda del 1945-1991 ha coinvolto diverse generazioni, all’ombra di una possibile guerra nucleare. Dei due antagonisti, uno, gli Stati Uniti, esiste ancora e ha anzi allargato la propria influenza a tutta l’Europa; l’altro, l’Unione Sovietica, è invece scomparso da tempo, travolto dal peso di una sfida insostenibile.

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
Sconto: -1,10 €

Prezzo:

22,00 €
Prezzo di vendita: 20,90 €
(-5%)

La guerriglia contro i marines. Sandino, generale di uomini liberi

Sandino è indubbiamente tra le principali figure che hanno segnato la storia politica e militare del Novecento. Rivoluzionario nicaraguense, nel 1926 capeggia un’insurrezione contro il presidente Diego Chamorro.

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
Sconto: -0,80 €

Prezzo:

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
(-5%)

Il Congresso e la scissione. Gramsci e la nascita del comunismo italiano

La nascita del PCd’I con la scissione di Livorno non è una questione che riguarda solo comunisti o socialisti, nè soltanto gli storici. È un passaggio cruciale di storia politica nazionale, fra dopoguerra interno e internazionale, rivoluzione d’Ottobre, scissione del socialismo, crisi del liberalismo, avvento del fascismo. Gramsci c’entra molto con tutto ciò. Perché colse subito il vizio di fondo della scissione comunista, ma anche l’inconsistenza dell’unità fra riformisti e massimalisti che vinse il congresso.

17,00 €
Prezzo di vendita: 16,15 €
Sconto: -0,85 €

Prezzo:

17,00 €
Prezzo di vendita: 16,15 €
(-5%)