
Prezzo:
Nell’ambito dei test proiettivi il T.A.T. è uno dei più noti, ma anche uno dei più difficili a usarsi in modo rigoroso. Il metodo presentato da Shentoub, pur inserendosi in una lettura di derivazione psicoanalitica, propone alcune innovazioni nell’approfondimento degli aspetti formali, come i procedimenti di elaborazione del discorso e i rapporti di questi con i meccanismi di difesa, e la registrazione di una scheda di spoglio. Il procedimento permette di costruire una traccia obiettiva dalla quale partire per la successiva interpretazione contenutistica. In base al metodo proposto sono evitati i rischi di una lettura “selvaggia”, cioè basata su intuizioni non sistematizzate che hanno costituito in precedenza un limite nell’impiego del test.